Marketplace like a pro: il podcast e l’ebook

Marketplace like a pro: il podcast e l’ebook

Ci sono molti buoni motivi per decidere di entrare nei marketplace e, anche se il più ovvio è la vendita, questo non è sempre l’obiettivo più strategico. Le piattaforme di vendita hanno spesso regole rigide da seguire e richiedono tempo per essere implementate, ma se utilizzate bene offrono eccezionali opportunità di guadagno. Stai decidendo se andare sui marketplace oppure vuoi sapere se la tua strategia è corretta?

Ep.#3 Marketplace like a pro

Ascolta il terzo episodio del nostro podcast, 10 minuti di ascolto per capire se stai facendo la cosa giusta oppure come puoi migliorare, seguendo i consigli pratici che trovi nell’ebook da scaricare.

Diventa un pro del marketplace: scarica l’ebook

Nella guida che abbiamo preparato troverai 5 preziosi consigli (+1), arricchiti da numeri e dati di settore sul mercato italiano, europeo e statunitense – se non vendi già all’estero, con i marketplace il tuo business online può finalmente diventare internazionale.

È facile entrare in un marketplace? Dipende: se parti da un PIM o ERP configurati ad arte, il caricamento dei dati sarà liscio e l’inizio promettente. Se sai come usare le app di feed management, puoi gestire correttamente flussi, margini e promozioni. Ma senza questi requisiti iniziali entrare in un marketplace sarà dispendioso in termini di effort e di risorse.

E come si costruisce una buona strategia? Il lavoro inizia prima ancora di registrare il proprio brand sulla piattaforma, con la definizione degli obiettivi, lo studio dei marketplace adatti alla propria industry, e una lucida analisi del proprio modello di business.

Il marketplace è un potenziale eldorado ma servono molti sforzi congiunti per non trasformarlo in un boomerang.

I consigli che ti servono

Quali sono quindi le cose da sapere, e da fare, per ottenere il massimo dai marketplace? Questa è un’anteprima del contenuto:

1.  Valuta e scegli le piattaforme più adatte al tuo settore merceologico e al tuo modello di business: oltre al generalista per eccellenza Amazon fai ricerca anche tra i siti verticali.

2. Chiarisci gli obiettivi dell’investimento nel marketplace: solo vendita? Vendita e notorietà del brand? Testare i mercati internazionali?

3. Verifica con precisione i costi per l’ingresso nella piattaforma e la marginalità che prevedi di ottenere; metti a budget una fase di test e chiedi supporto a chi è già esperto nel settore.

4. Analizza la tua rete commerciale e individua eventuali punti di collisione con i tuoi reseller (se ne hai). Esamina la logistica del tuo magazzino in base al volume di ordini che dovrai gestire.

5. Automazione, integrazioni e tecnologia sono imprescindibili per una gestione fluida dei marketplace e per attuare strategie differenziate sui diversi canali online. Scopri i tool.

Bonus tip: non credere ai falsi miti.

Approfondisci di più su ciascuno dei 5 punti e affronta con sicurezza il tuo ingresso nei marketplace – oppure affina la tua strategia, se già presidi questi canali. Diventa un pro.

Ti è piaciuto il nostro articolo?

DILLO AI TUOI AMICI!

Articoli Correlati