Il marketing digitale e l’ecommerce si sono evoluti enormemente negli ultimi anni, con competenze specialistiche sempre più richieste per i singoli canali di marketing e gli strumenti e piattaforme corrispondenti.
Già nel 2018 una miriade di tecnologie nuove e in evoluzione stanno avvicinando il mondo ecommerce a quello dei social network, soprattutto tra i giovani compratori che si sentono a proprio agio con lo shopping sul social.
I post “shoppable” di Instagram ora consentono agli utenti di passare direttamente dalla scoperta al checkout senza mai lasciare l’app, e la piattaforma ha addirittura aggiunto una scheda Shopping alla sua pagina Explore.
Facebook Marketplace ha semplificato il processo di elencazione e vendita di articoli sui social media ed è ora utilizzato in 70 paesi da più di 800 milioni di persone.
Pinterest, che ha introdotto Pins acquistabili già nel lontano 2015, continua a guidare le conversioni, con il 55% dei clienti che utilizzano il sito per trovare e acquistare prodotti.
Da tempo è inoltre emersa la tendenza, in particolare per i marchi della moda e del lusso, di integrare i video nei social in modo da indirizzare il percorso dell’acquirente.
Secondo una ricerca condotta da Hootsuite su 3.255 clienti business, da grandi imprese a piccole agenzie:
- il 17% dei 5000 intervistati ha implementato gallerie fotografiche o hanno in programma di farlo nei prossimi 12 mesi.
- Il 28% degli intervistati ha implementato i social nel loro sito ecommerce o hanno in programma di farlo nei prossimi 12 mesi.
- Il 70% degli intervistati appartenenti dalla Generazione Zero in Cina ora acquista direttamente dai social media. (Fonte WARC, China’s Gen Z Relies on Social Media for Shopping)

Piattaforme Social: Account Attivi Globali Basato sulle più recenti pubblicazioni mensili di utenti attivi, profili o utilizzatori unici per ogni piattaforma, in milioni. Fonte: 2018 Q3 Global Digital Statshot. Data: 18 July 2018.
Come sfruttare l’integrazione tra social e l’ecommerce nel 2019
Nel 2019 risulterà determinante utilizzare nuovi strumenti per semplificare il percorso dell’acquirente e renderlo facile da acquistare attraverso e grazie i social media.
L’integrazione tra social e piattaforma ecommerce di una gamma di video, di qualità professional, potrà aiutare i clienti a fare acquisti informati, migliorando l’esperienza d’acquisto.
La tendenza 2019, che avrà come scopo la conversione all’acquisto, sarà quella di ricreare l’esperienza dello shopping combinando video live, chat e funzionalità “guarda ora, acquista ora“.
Per migliorare la soddisfazione del cliente, sarà possibile utilizzare strumenti di marketing automation quali i chatbot per automatizzare la comunicazione con i clienti, liberando tempo per le risorse umane che possono essere impiegate in attività di valore superiore.
Infine, dato che le persone trascorrono sempre più tempo sulle applicazioni di messaggistica, è fondamentale che le aziende sviluppino strategie di integrazione dell’ecommerce su tali strumenti, proprio come farebbero su email o social media.