Ci siamo. È quel momento dell’anno in cui il marketing di molte aziende ruota intorno ad uno dei grandi appuntamenti del Q4: il Black Friday. Ma prima di lanciarsi in affannose promozioni, diamo un occhio alle abitudini di acquisto dei consumatori.
La dilatazione dello shopping
Google e Ipsos hanno diramato dati molto interessanti sul comportamento degli italiani nella stagione più calda dello shopping: non solo gli utenti cominciano ad acquistare regali di Natale con molti mesi d’anticipo. Nel 2021 si è notata soprattutto una crescita di interesse per lo shopping post-natalizio con un aumento di 5 punti percentuali. Insomma, la stagione più calda dello shopping si è notevolmente dilatata e sembra prescindere dai due classici punti fermi Black Friday e Cyber Monday. Certo, sono ancora occasioni fondamentali da sfruttare, sia per chi vende che per chi acquista, ma non sono più le sole onde da cavalcare.
Cosa significa per la tua azienda? Che puoi sì sfruttare il Black Friday, ma puoi anche creare un’occasione dedicata al tuo brand. Nell’ebook che abbiamo preparato raccontiamo un caso aziendale reale che ha registrato risultati incredibili in un periodo di bassa stagione. Strizzando l’occhio alle best practice tipicamente utilizzate per i top eventi commerciali, abbiamo puntato tutto sulla micro-strategia di ADV e Marketing Automation, dimostrando che, se il Black Friday è un’occasione da non perdere, il “Brand Day” è un’occasione da creare.
Stabilisci le tue regole
Puoi usare queste indicazioni per il Black Friday in arrivo, ma ti consigliamo di metterle alla prova anche per creare la tua occasione di vendita, un “prime day” che segua le tue regole, da usare non solo come opportunità di vendita ma anche come lead magnet per acquisire nuovi contatti. Il tutto, senza la fatica di emergere dal rumore di fondo e dalla concorrenza con gli altri brand.
Scopri come abbiamo ottenuto risultati esplosivi, con un Roas (cioè il ritorno di investimento sulla spesa in advertising) calcolato pari a 18 e una conversion rate del 9.66%.
Applicando i suggerimenti che troverai nell’ebook illustrato, puoi ottenere gli stessi soddisfacenti risultati, sia in occasione del Black Friday sia che tu decida di creare il tuo Brand Day. Noi ti consigliamo di sfruttare entrambe le strade
Vuoi qualche idea per la tua prossima strategia?
Parliamone insieme 🙂